Benvenuti+al+Sud%2C+la+dedica+che+in+pochi+hanno+colto%3A+messaggio+sociale+fortissimo
potterandmorecom
/blog-e-news/2555-benvenuti-al-sud-la-dedica-che-in-pochi-hanno-colto-messaggio-sociale-fortissimo/amp/
BLOG E NEWS

Benvenuti al Sud, la dedica che in pochi hanno colto: messaggio sociale fortissimo

Tra i film più amati in Italia figura Benvenuti al Sud, capolavoro con Claudio Bisio ed Alessandro Siani. Ecco la dedica speciale.

La divisione tra Nord e Sud ha sempre caratterizzato il nostro paese, che culturalmente non è mai stato così unito. Ad invitare al cambiamento ci ha pensato il film Benvenuti al Sud, commedia del 2010 diretta da Luca Miniero, con Claudio Bisio ed Alessandro Siani nel ruolo dei protagonisti. La pellicola racconta le vicende di Alberto Colombo, interpretato da Bisio, impiegato delle poste di Usmate, in Lombardia, che sogna il trasferimento a Milano.

Benvenuti al Sud con Alessandro Siani e Claudio Bisio (ANSA) – Potterandmore.com

Dopo essersi finto disabile per ottenere quel posto, verrà spedito al Sud, in quel di Castellabata, in provincia di Salerno, come punizione. Inizialmente, Colombo è spaventato e restio all’idea di dover vivere nel Meridione, a causa dei troppi pregiudizi che sono presenti al Nord. Tuttavia, una volta conosciuta la bontà dei cittadini del luogo, arriva a ricredersi, creando uno splendido rapporto di amicizia con i suoi colleghi.

Benvenuti al Sud è considerato da molti come un vero e proprio capolavoro, ed è il remake del film francese Giù al Nord del 2008. Valentina Lodovini ha vinto il David di Donatello come miglior attrice non protagonista, ed ha ottenuto anche il Nastro d’Argento per la miglior sceneggiatura di Massimo Gaudioso. Inoltre, al Festival di Salerno ha portato a casa la Medaglia d’oro. Il film nasconde anche un importante messaggio sociale, essendo dedicato ad una figura che ci ha lasciati troppo presto.

Benvenuti al Sud, a chi è dedicato il film

Benvenuti al Sud ha fatto il proprio esordio al cinema il primo di ottobre del 2010, ed è stato dedicato alla memoria di Angelo Vassallo, sindaco del comune di Pollica, in Campania, assassinato il 5 di settembre del 2010 all’età di 56 anni. Al giorno d’oggi, non è stata ancora l’origine dell’omicidio, ma sin da subito si iniziò a sospettare che il delitto venne ordito dalla camorra, ma anche altre persone, tra cui anche alcuni carabinieri, sono finiti sotto accusa nel 2022.

Angelo Vassallo sindaco di Pollica (ANSA) – Potterandmore.com

Vassallo fu ucciso per via del suo impegno contro gli spacciatori e per le sue azioni a tutela dell’ambiente, evidentemente sgradite a chi deturpa questa splendida parte d’Italia. Benvenuti al Sud è dedicato alla memoria di Vassallo e delle sue azioni, nella speranza che, prima o poi, sia realmente resa giustizia ad un uomo giusto e che ha dato la vita per i propri sogni.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Harry Potter, il cambiamento che darà fastidio a qualcuno: è già stato avviato

Harry Potter sta cambiando pelle. Scopriamo le novità in vista che attendono l'intera saga. Un…

5 giorni ago

Harry Potter, il videogioco che tutti hanno dimenticato: oggi è uscito una sorta di remake

Esiste un gioco di Harry Potter che in molti hanno dimenticato e che in un…

7 giorni ago

Harry Potter e l’Ordine della Fenice, il non spiegato che lascia interdetti: c’è una scena che in pochi hanno capito

Harry Potter nel 5° film vive una scena il cui significato è stato capito veramente…

1 settimana ago

Harry Potter, scelto un altro attore per la serie TV: sarà uno dei protagonisti

In Harry Potter la serie pare sia stato scelto un nuovo attore che impersonerà proprio…

1 settimana ago

Harry Potter e il Calice di Fuoco: c’è un dettaglio nel finale che nessuno ha notato (VIDEO)

In Harry Potter e il calice di fuoco c'è un particolare che in tanti non…

1 settimana ago

Festival di Sanremo, quanto costa un biglietto per essere presente all’Ariston

Il Festival di Sanremo ha ormai preso il via. Cerchiamo di capire come partecipare alla…

2 settimane ago