In Italia c’è grande attesa per un evento tematizzato Harry Potter che raccoglierà adesioni da ogni angolo del nostro Paese.
In tutti questi anni Harry Potter ha creato un vero e proprio fenomeno che si è moltiplicato a vista d’occhio creando un seguito immenso in tutto il mondo. Da un semplice libro è nata una saga cinematografica, parchi a tema, foreste tematizzate, videogiochi e a breve anche una serie TV che già si preannuncia seguitissima.

Naturalmente agli eventi per così dire ufficiali, organizzati dal brand Wizarding World creato dalla Rowling si sono affiancate anche kermesse messe in piedi da privati. Proprio in merito a ciò a breve prenderà vita un raduno proprio in Italia e più precisamente a Loano, in provincia di Savona.
Harry Potter a Loano: tutte le info sull’evento
L’evento si svolgerà dal 26 ottobre al 3 novembre e si chiamerà LoaWarts. Organizzato dal Centro Culturale Polivalente e Fipe Confcommercio Loano insieme a Genova Dreams, insieme al Comune di Loano. Dopo il successo del 2023 la kermesse si è evoluta e migliorata. Il tutto prenderà il via dai Giardini San José Escrivà dove sarà allestito il Villaggio Magico con ben 30 negozi tematizzati, con un’area dedicata allo street food.

L’evento però abbraccerà in generale l’intero paese, che si trasformerà letteralmente in Hogwarts. Il centro storico verrà poi diviso nelle 4 casate con negozi e strade colorate delle tonalità così care ad ogni singola casa. Ci saranno tanti spettacoli e molti saranno completamente gratuiti. Sarà possibile acquistare i biglietti dell’evento online o presso i punti vendita aderenti. I bambini sotto i 15 anni devono essere accompagnati da adulti. I biglietti sono rimborsabili all’80% qualora vengano annullati entro il 13 ottobre e si può fare il cambio nominativo sino al 24 ottobre.
C’è grande attesa poi per la novità di questa edizione: la cena con i professori. In programma venerdì 1 novembre. I prezzi della cena sono: 60 euro per gli adulti e 40 euro per i bambini sino a 12 anni, gratis, invece, per i bambini sino a 2 anni.