Perch%C3%A9+i+LEGO+si+chiamano+cos%C3%AC%3F+Il+significato+nasconde+il+successo+di+questo+Marchio
potterandmorecom
/blog-e-news/3300-perche-i-lego-si-chiamano-cosi-il-significato-nasconde-il-successo-di-questo-marchio/amp/
BLOG E NEWS

Perché i LEGO si chiamano così? Il significato nasconde il successo di questo Marchio

I LEGO sono i mattoncini più famosi al mondo, ed oggi vi spiegheremo il motivo per cui si chiamano così. Tutti i dettagli.

Sono famosi in tutto il mondo e contribuiscono all’intrattenimento di grandi e piccini, senza mai cadere in disuso. I LEGO sono dei mattoncini assemblabili che vengono prodotti da diversi decenni, dall’omonima azienda danese che ha costruito, nel tempo, un vero e proprio impero. La fondazione si deve a Ole Kirk Kristiansen, ed avvenne nel 1932, con la produzione che poi prese il via nel 1949. In seguito, ben 9 anni più tardi per l’esattezza, assunsero la forma che tutti noi conosciamo oggi.

Lego – Potterandmore.com

Allo stato attuale, LEGO ha un impressionante fatturato dei 38,5 miliardi di corone danesi, pari a a poco più di 5 miliardi di euro. L’utile netto è di 8 miliardi di corone, il che rende bene l’idea di quanto si tratti di un’azienda in salute, che continua a crescere e ad emozionare chi realizza le costruzioni in mattoncini. Quest’azienda è attualmente posseduta al 75% dalla holding KIRKBI, mentre il restante 25% è nelle mani di LEGO Foundation, tramite Koldingvei 2 e Billund A/S. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, per quale motivo questa azienda si chiama in questo modo.

LEGO, ecco la spiegazione del nome

Il potenziale di LEGO è enorme, come confermato dal fatto che nel 2019 il gruppo ha acquistato Merlin Entertainments, che è proprietaria del parco di divertimenti di Gardaland ed anche dei musei delle cere di Madame Tussauds. Tornando alle origini, l’azienda che sta per compiere un secolo fu fondata nel 1932, dall’imprenditore Ole Kirk Kristiansen, che inizialmente era un falegname di Billund.

LEGO nome tutto chiaro (ANSA) – Potterandmore.com

Inizialmente, la sua era una piccola impresa che produce giocattoli, ma in poco tempo, grazie all’invenzione dei mattoncini, sarebbe diventata un vero e proprio colosso mondiale. Il nome fu ideato nel 1934 dalla fusione delle parole Leg Godt, che significa gioca bene, ed in seguito, l’azienda si accorse della similitudine con il verbo latino lego, che ha il significato di “metto insieme”. C’è da dire che fu un caso non poco fortunato, dal momento che i mattoncini LEGO, per creare costruzioni o altro, vanno, appunto, messi insieme tra loro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Harry Potter, il cambiamento che darà fastidio a qualcuno: è già stato avviato

Harry Potter sta cambiando pelle. Scopriamo le novità in vista che attendono l'intera saga. Un…

3 giorni ago

Harry Potter, il videogioco che tutti hanno dimenticato: oggi è uscito una sorta di remake

Esiste un gioco di Harry Potter che in molti hanno dimenticato e che in un…

5 giorni ago

Harry Potter e l’Ordine della Fenice, il non spiegato che lascia interdetti: c’è una scena che in pochi hanno capito

Harry Potter nel 5° film vive una scena il cui significato è stato capito veramente…

6 giorni ago

Harry Potter, scelto un altro attore per la serie TV: sarà uno dei protagonisti

In Harry Potter la serie pare sia stato scelto un nuovo attore che impersonerà proprio…

1 settimana ago

Harry Potter e il Calice di Fuoco: c’è un dettaglio nel finale che nessuno ha notato (VIDEO)

In Harry Potter e il calice di fuoco c'è un particolare che in tanti non…

1 settimana ago

Festival di Sanremo, quanto costa un biglietto per essere presente all’Ariston

Il Festival di Sanremo ha ormai preso il via. Cerchiamo di capire come partecipare alla…

1 settimana ago