Qual+%C3%A8+il+giocattolo+pi%C3%B9+venduto+al+mondo%3F+Ha+appena+compiuto+50+anni
potterandmorecom
/blog-e-news/4010-qual-e-il-giocattolo-piu-venduto-al-mondo-ha-appena-compiuto-50-anni/amp/
BLOG E NEWS

Qual è il giocattolo più venduto al mondo? Ha appena compiuto 50 anni

Oggi vi parliamo del giocattolo più venduto al mondo, un vero e proprio pezzo di storia, in circolazione da molto tempo. I dettagli.

Quando si è bambini, il pensiero è sempre rivolto all’acquisto dei giocattoli, con i quali divertirsi e trascorrere il tanto tempo libero a disposizione. Ci siamo passati tutti, tra bambole, macchinine, soldatini e quant’altro, ma c’è un giocattolo che ha battuto tutti i record di vendita, e che viene utilizzato anche dagli adulti. Stiamo parlando del Cubo di Rubik, che venne inventato esattamente mezzo secolo fa, nel 1974, dal professore di architettura e scultore ungherese Emo Rubik.

Giocattoli – Potterandmore.com

Come potete capire, l’inventore ha dato il suo nome al celebre cubo magico, che sin dalla sua creazione spopolò a livello mondiale. Ancora oggi, ne vengono venduti decine di milioni ogni anno, e si tratta di un poliedro magico 3D, ed è un vero e proprio rompicapo per tutti coloro che si cimentano nel tentativo di rendere tutte le facciate di ugual colore. Al gennaio del 2009, ne erano già stati venduti 350 milioni di esemplari in tutto il globo, un numero impressionante che ne testimonia il grande successo.

Cubo di Rubik, una storia di grandi successi

Il Cubo di Rubik è dunque considerato il giocattolo più venduto della storia, ed è anche il rompicapo più amato in assoluto. Esso è composto da 6 facce ricoperte da 9 adesivi dello stesso colore, ovvero bianco, giallo, rosso, verde, blu ed arancione. Di solito, il bianco è opposto al giallo, il rosso all’arancione ed il verde al blu, e vi assicuriamo che rendere tutte le facce di colore uguale non è proprio così banale.

Cubo di Rubik in mostra (ANSA) – Potterandmore.com

Il massimo della popolarità il Cubo di Rubik la raggiunge ad inizio degli anni Ottanta, ma ancora oggi è ben noto in tutto il pianeta. Pensate che esistono anche delle gare di livello internazionale, in cui comporlo nel minor tempo possibile, con il record del mondo più recente che è stato stabilito nel giugno del 2023, con il protagonista che è riuscito a completarlo in un tempo a dir poco pazzesco.

Ebbene, il record del mondo del Cubo di Rubik appartiene a Max Park, di Long Beach, in California, che lo ha completato in 3,134 secondi, entrando così nel Guinnes dei primati. Il vecchio record, stabilito nel 2018 dal cinese Yusheng Du, è stato così abbassato di 0,34 secondi. E voi quanto impiegato per risolverlo? Allenatevi e scopritelo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Harry Potter, il cambiamento che darà fastidio a qualcuno: è già stato avviato

Harry Potter sta cambiando pelle. Scopriamo le novità in vista che attendono l'intera saga. Un…

6 giorni ago

Harry Potter, il videogioco che tutti hanno dimenticato: oggi è uscito una sorta di remake

Esiste un gioco di Harry Potter che in molti hanno dimenticato e che in un…

1 settimana ago

Harry Potter e l’Ordine della Fenice, il non spiegato che lascia interdetti: c’è una scena che in pochi hanno capito

Harry Potter nel 5° film vive una scena il cui significato è stato capito veramente…

1 settimana ago

Harry Potter, scelto un altro attore per la serie TV: sarà uno dei protagonisti

In Harry Potter la serie pare sia stato scelto un nuovo attore che impersonerà proprio…

1 settimana ago

Harry Potter e il Calice di Fuoco: c’è un dettaglio nel finale che nessuno ha notato (VIDEO)

In Harry Potter e il calice di fuoco c'è un particolare che in tanti non…

2 settimane ago

Festival di Sanremo, quanto costa un biglietto per essere presente all’Ariston

Il Festival di Sanremo ha ormai preso il via. Cerchiamo di capire come partecipare alla…

2 settimane ago