Che+nome+aveva+Superman+nel+1939%3F+Al+suo+esordio+era+totalmente+un%26%238217%3Baltra+persona
potterandmorecom
/blog-e-news/4313-che-nome-aveva-superman-nel-1939-al-suo-esordio-era-totalmente-unaltra-persona/amp/
BLOG E NEWS

Che nome aveva Superman nel 1939? Al suo esordio era totalmente un’altra persona

Oggi scaveremo nel passato di Superman, parlandovi delle sue origini e ricordando il suo nome iniziale. Andiamo a scoprire i particolari.

Tra i supereroi dei fumetti più amati e longevi, quello di Superman è un personaggio a dir poco storico, che a breve compirà un secolo di vita, e dal quale sono stati tratti molti film e serie televisive. Come ben noto, il suo alter ego è Clark Kent, ed i fumetti a lui dedicati sono pubblicati dalla DC Comics. La sua creazione si deve, per quanto riguarda i testi, a Jerry Siegel, mentre i disegni sono stati realizzati da Joe Shuster.

Superman (ANSA) – Potterandmore.com

Come anticipato, Superman è ormai vicino a compiere 100 anni, dal momento che la sua genesi è datata 1933, ed in poco tempo, divenne un’icona mondiale, a cominciare dalla sua divisione negli Stati Uniti d’America. Il debutto di questo supereroe avvenne nel fumetto numero 1 di Action Comics nel giugno del 1938, e nel corso del tempo è stato trasposto in diversi media, come serial radiofonici, romanzi, film, recite teatrali, ma anche videogiochi e programmi televisivi. Insomma, è diventato un punto di riferimento per il mondo degli eroi, ma ciò che molti non sanno è che, inizialmente, aveva un altro nome.

Superman, ecco il suo primo vero nome

La verità sul nome di Superman, per quanto riguarda l’edizione italiana, è sconosciuta a molti, ed è arrivato il momento di andarla ad approfondire. Negli USA e nel mondo anglosassone ha sempre avuto questa definizione, ma in Italia fece il suo esordio in maniera differente. Dopo il debutto oltreoceano del 18 aprile del 1938, arrivo nel nostro paese soltanto il 2 di luglio del 1939, come Ciclone, l’uomo d’acciaio, ed in seguito adottò anche un altro nome.

Superman (ANSA) – Potterandmore.com

La prima apparizione avvenne sugli Albi dell’Audacia, ed il successo dell’edizione lo portò ad apparire nuovamente in seguito. Nel 1940, su L’Audace, Superman tornò come Ciclone, L’Uomo Fenomeno, e dietro a questa pubblicazione ci fu anche una sorta di escamotage. Infatti, all’epoca l’Italia viveva sotto l’oppressione del regime fascista. In quel momento, era vietata la pubblicazione di letture che arrivassero dagli USA, e fu così che la storia venne attribuita a Vincenzo Zanolo Baggioli, invece che ai reali autori che lo resero famoso oltreoceano.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Harry Potter, il cambiamento che darà fastidio a qualcuno: è già stato avviato

Harry Potter sta cambiando pelle. Scopriamo le novità in vista che attendono l'intera saga. Un…

4 giorni ago

Harry Potter, il videogioco che tutti hanno dimenticato: oggi è uscito una sorta di remake

Esiste un gioco di Harry Potter che in molti hanno dimenticato e che in un…

6 giorni ago

Harry Potter e l’Ordine della Fenice, il non spiegato che lascia interdetti: c’è una scena che in pochi hanno capito

Harry Potter nel 5° film vive una scena il cui significato è stato capito veramente…

1 settimana ago

Harry Potter, scelto un altro attore per la serie TV: sarà uno dei protagonisti

In Harry Potter la serie pare sia stato scelto un nuovo attore che impersonerà proprio…

1 settimana ago

Harry Potter e il Calice di Fuoco: c’è un dettaglio nel finale che nessuno ha notato (VIDEO)

In Harry Potter e il calice di fuoco c'è un particolare che in tanti non…

1 settimana ago

Festival di Sanremo, quanto costa un biglietto per essere presente all’Ariston

Il Festival di Sanremo ha ormai preso il via. Cerchiamo di capire come partecipare alla…

1 settimana ago