Gianni+Agnelli%2C+la+prima+auto+che+gli+ha+fatto+battere+il+cuore+non+era+una+FIAT%3A+questo+modello+ha+fatto+la+storia
potterandmorecom
/blog-e-news/4618-gianni-agnelli-la-prima-auto-che-gli-ha-fatto-battere-il-cuore-non-era-una-fiat-questo-modello-ha-fatto-la-storia/amp/
BLOG E NEWS

Gianni Agnelli, la prima auto che gli ha fatto battere il cuore non era una FIAT: questo modello ha fatto la storia

Oggi vi parleremo di quella che fu la prima auto di Gianni Agnelli, che decise di non puntare su una FIAT. Ecco di quale si trattava.

Il nome di Gianni Agnelli è indissolubilmente legato alla FIAT, di cui fu al timone per diversi decenni, portandola al top del mercato automobilistico italiano ed europeo. Tuttavia, come vi racconteremo nella giornata di oggi, la sua prima auto non fu prodotta dalla casa di Torino, ma da un brand che è oggi molto famoso per le sue spettacolari hypercar. La vita dell’Avvocato è stata agiata sin dall’infanzia, cosa che gli permetteva di avere accesso a dei privilegi impensabili per gli altri, soprattutto nella prima metà del secolo scorso.

Gianni Agnelli la curiosa scelta (ANSA) – Potterandmore.com

Gianni Agnelli ha sempre nutrito un grande amore per il mondo delle quattro ruote, era un tifoso sfegatato della Ferrari, e riuscì a convincere il Drake ad entrare in FIAT alla fine degli anni Sessanta. Inoltre, fu fondamentale il suo apporto economico nell’ingaggio di Michael Schumacher nel 1995, senza dimenticare il grande amore per la Juventus. Insomma, di passioni ne aveva molte, ed ora andremo a scoprire la sua prima auto, che lo fece innamorare del mondo delle corse.

Gianni Agnelli, ecco che auto aveva scelto

Il grande Gianni Agnelli ha posseduto una gran parte delle auto FIAT prodotte sotto la sua gestione, ma, caso strano, la sua prima vettura in assoluto non era stata prodotta dalla casa di Torino. Parliamo, nello specifico, di un’automobile giocattolo, che andavano a riprendere le forme reali di una vera vettura. Nello specifico, la sua prima auto, seppur in miniatura, fu una Bugatti Type 52, che riproduceva in dimensioni più contenute la gloriosa Type 35, e che lo fece avvicinare e tanto al mondo delle quattro ruote.

Bugatti Type 52 in mostra (Media Press) – Potterandmore.com

Va detto che, all’epoca, una macchinina di questo livello era inavvicinabile per le famiglie comuni, ma Gianni Agnelli faceva già parte delle fasce alte della società, dal momento che i suoi antenati avevano iniziato a costruire un impero già dal Settecento. Si racconta che, durante la sua giovinezza, quello che sarebbe diventato l’Avvocato si divertisse presso l’abitazione di Villar Perosa a giocare con questo modello, assieme a Roland Bugatti, ovvero il figlio del fondatore dello storico brand. Questa Type 52 era spinta da un motore elettrico da 12 volt, con una marcia e la retromarcia. Dei ceppi in legno espandibili costituivano l’impianto frenante, e la lunghezza era di 1,80 metri. Il divertimento era assicurato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Harry Potter, il cambiamento che darà fastidio a qualcuno: è già stato avviato

Harry Potter sta cambiando pelle. Scopriamo le novità in vista che attendono l'intera saga. Un…

5 giorni ago

Harry Potter, il videogioco che tutti hanno dimenticato: oggi è uscito una sorta di remake

Esiste un gioco di Harry Potter che in molti hanno dimenticato e che in un…

7 giorni ago

Harry Potter e l’Ordine della Fenice, il non spiegato che lascia interdetti: c’è una scena che in pochi hanno capito

Harry Potter nel 5° film vive una scena il cui significato è stato capito veramente…

1 settimana ago

Harry Potter, scelto un altro attore per la serie TV: sarà uno dei protagonisti

In Harry Potter la serie pare sia stato scelto un nuovo attore che impersonerà proprio…

1 settimana ago

Harry Potter e il Calice di Fuoco: c’è un dettaglio nel finale che nessuno ha notato (VIDEO)

In Harry Potter e il calice di fuoco c'è un particolare che in tanti non…

1 settimana ago

Festival di Sanremo, quanto costa un biglietto per essere presente all’Ariston

Il Festival di Sanremo ha ormai preso il via. Cerchiamo di capire come partecipare alla…

2 settimane ago