I+Simpson%2C+il+%26%238220%3Bvero%26%238221%3B+primo+episodio+mai+arrivato+in+Italia%3A+nessuno+ha+mai+visto+queste+immagini+%28VIDEO%29
potterandmorecom
/blog-e-news/4839-i-simpson-il-vero-primo-episodio-mai-arrivato-in-italia-nessuno-ha-mai-visto-queste-immagini-video/amp/
BLOG E NEWS

I Simpson, il “vero” primo episodio mai arrivato in Italia: nessuno ha mai visto queste immagini (VIDEO)

Oggi vi parleremo dell’origine del mito de I Simpson, mostrandovi alcune immagini che non hanno mai fatto la loro apparsa in Italia.

Le serie animate straniere che hanno fatto successo in Italia sono tantissime, ma ce ne sono alcune che sono rimaste impresse nell’immaginario collettivo, e che continuano ad ottenere l’approvazione del pubblico. Al vertice della piramide possiamo porre I Simpson, creati nel 1987 da un’idea di Matt Groening, prodotta da Fox Broadcasting. Con ogni probabilità, nemmeno i creatori avrebbero mai potuto prevedere un trionfo di pubblico di questo tipo, e neanche una longevità del genere.

Simpson – Potterandmore.com

Sino a questo momento, sono stati mandati in onda ben 773 episodi, che in Italia vengono trasmessi da Italia 1 dal 1997, mentre il debutto nel nostro paese avvenne nel 1991, su Canale 5. Nella giornata di oggi, vogliamo riportarvi indietro nel tempo, prima ancora del primo episodio della serie animata, andato in scena il 17 di dicembre del 1989. Infatti, l’avventura de I Simpson fece il proprio esordio qualche anno prima, tramite alcuni cortometraggi, ed è tramite il successo che ottennero che si capì il potenziale di questi personaggi.

I Simpson, ecco il loro esordio ufficiale

Era il 1987, e durante il varietà statunitense noto come The Tracey Ullman Show, per due stagioni, andarono in onda i cortometraggi de I Simpson, dalla durata di un solo minuto. Il primissimo corto di questa serie andò in scena il 19 di aprile del 1987, ed è quello che abbiamo scelto di postarvi qui in basso, pubblicato sul canale YouTube Mira Plastilin“, lo vediamo appunto nella sua intera durata, e si intitolava “Good Night“.

Anche tali cortometraggi vennero creati dal fumettista Matt Groening, collaborando con James L. Brooks, e decise di creare una famiglia disfunzionale, dando ai suoi membri i nomi dei suoi familiari. Homer il padre, Marge la madre, Bart per il figlio maschio (anagramma di Matt, che in inglese significa monello), Lisa e Maggie, ovvero i veri nomi delle sorelle più piccole del creatore.

Come potete vedere da questo video, i disegni di Groening erano piuttosto rozzi, e solamente in seguito vennero delineati in maniera più chiara, apparendo come poi li abbiamo visti nella serie vera e propria. Dunque, il mito de I Simpson iniziò tramite questi cortometraggi, che furono subito molto apprezzati da grandi e piccini. In pochi però avrebbero potuto immaginare che ancora oggi, nel 2024, avrebbero avuto così tanto seguito, con le stagioni che si susseguono senza sosta. E siamo certi che le cose non cambieranno nel prossimo futuro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Harry Potter, il cambiamento che darà fastidio a qualcuno: è già stato avviato

Harry Potter sta cambiando pelle. Scopriamo le novità in vista che attendono l'intera saga. Un…

3 giorni ago

Harry Potter, il videogioco che tutti hanno dimenticato: oggi è uscito una sorta di remake

Esiste un gioco di Harry Potter che in molti hanno dimenticato e che in un…

5 giorni ago

Harry Potter e l’Ordine della Fenice, il non spiegato che lascia interdetti: c’è una scena che in pochi hanno capito

Harry Potter nel 5° film vive una scena il cui significato è stato capito veramente…

6 giorni ago

Harry Potter, scelto un altro attore per la serie TV: sarà uno dei protagonisti

In Harry Potter la serie pare sia stato scelto un nuovo attore che impersonerà proprio…

1 settimana ago

Harry Potter e il Calice di Fuoco: c’è un dettaglio nel finale che nessuno ha notato (VIDEO)

In Harry Potter e il calice di fuoco c'è un particolare che in tanti non…

1 settimana ago

Festival di Sanremo, quanto costa un biglietto per essere presente all’Ariston

Il Festival di Sanremo ha ormai preso il via. Cerchiamo di capire come partecipare alla…

1 settimana ago