Qual+%C3%A8+il+LEGO+pi%C3%B9+raro+al+mondo%3F+Se+per+caso+ce+l%26%238217%3Bavete+a+casa+ora+siete+ricchi
potterandmorecom
/blog-e-news/5303-qual-e-il-lego-piu-raro-al-mondo-se-per-caso-ce-lavete-a-casa-ora-siete-ricchi/amp/
BLOG E NEWS

Qual è il LEGO più raro al mondo? Se per caso ce l’avete a casa ora siete ricchi

Le costruzioni LEGO sono amate da grandi e piccini, ed oggi vi parleremo dei set più rari al mondo. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Il mito dei mattoncini LEGO vanta decenni di storia, composti da set che sono entrati nell’immaginario collettivo, e che permettono da generazioni e generazioni di passare ore ed ore a divertirsi nelle costruzioni. Come ben sappiamo, quella danese è un’azienda che in pochi anni è diventata un colosso dei giocattoli, un punto di riferimento che domina la scena, sino a creare importanti sinergie con il mondo del cinema, dello sport e di molto altro ancora.

LEGO – Potterandmore.com

Qualche mese fa è stata siglata addirittura una partnership con la F1, che permetterà agli amanti dei motori e dei LEGO di fondere le loro passioni. Nelle prossime righe, vi parleremo di quelli che sono i set più rari e costosi del mondo, apprezzati dai fan ma molto difficili da trovare. La classifica è stata riportata dal sito web “everyeye.it“, ed avvisiamo i collezionisti di armarsi di santa pazienza, perché rintracciarli ed acquistarli sarà molto complicato.

LEGO, ecco i set più rari in assoluto

  • LEGO Star Wars Ultimate Collector’s Millennium Falcon: Si tratta di un set che ha parecchi anni sulle sue spalle, visto che fu lanciato nel 2008 con oltre 5.000 pezzi da mettere assieme. Ad oggi, vale circa 3.000 euro, 10 volte in più rispetto a quando fu svelato al mondo;
LEGO Millennium Falcon in mostra (LEGO) – Potterandmore.com
  • Café Corner: Altro pezzo da museo, distribuito per la prima volta nel 2007, ed ha un valore che, al giorno d’oggi, è superiore a circa 2.000 euro. Di certo, si tratta di una rarità molto complessa da rintracciare;
  • Taj Mahal: Questo set LEGO fu lanciato dal costruttore danese per la prima volta nel 2008, e rappresenta il mitico monumento situato in India. I pezzi che lo compongono sono ben 5.922, ed all’epoca del lancio costava 200 euro. Al giorno d’oggi, il suo valore è compreso tra i 2.000 ed i 2.500 euro;
  • Star Wars Death Star II: Venne presentato al mondo nel lontano 2005, e fu lanciato con un prezzo pari a 250 euro. Ad oggi, il suo valore è nettamente aumentato, visto che parliamo di circa 2.000 euro;
  • Imperial Star Destroyer: Si tratta di un modello lanciato nel 2002, ed anch’esso costava attorno ai 250 euro. Ad oggi, invece, il suo prezzo è salito, ed è acquistabile tra i 1.500 ed i 2.000 euro, confermandosi una delle più grandi rarità nella storia dei mattoncini.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Affari Tuoi, come si fa a partecipare come pubblico e quanto si guadagna? I segreti dietro la trasmissione

Affari Tuoi è uno dei programmi più visti del momento. Cerchiamo di capire nel dettaglio…

1 settimana ago

Harry Potter, il cambiamento che darà fastidio a qualcuno: è già stato avviato

Harry Potter sta cambiando pelle. Scopriamo le novità in vista che attendono l'intera saga. Un…

1 mese ago

Harry Potter, il videogioco che tutti hanno dimenticato: oggi è uscito una sorta di remake

Esiste un gioco di Harry Potter che in molti hanno dimenticato e che in un…

1 mese ago

Harry Potter e l’Ordine della Fenice, il non spiegato che lascia interdetti: c’è una scena che in pochi hanno capito

Harry Potter nel 5° film vive una scena il cui significato è stato capito veramente…

1 mese ago

Harry Potter, scelto un altro attore per la serie TV: sarà uno dei protagonisti

In Harry Potter la serie pare sia stato scelto un nuovo attore che impersonerà proprio…

2 mesi ago

Harry Potter e il Calice di Fuoco: c’è un dettaglio nel finale che nessuno ha notato (VIDEO)

In Harry Potter e il calice di fuoco c'è un particolare che in tanti non…

2 mesi ago