Lutto+terribile+nel+mondo+di+Harry+Potter%3A+%C3%A8+morto+uno+dei+protagonisti+dei+film+pi%C3%B9+iconici+della+saga
potterandmorecom
/blog-e-news/6317-lutto-terribile-nel-mondo-di-harry-potter-e-morto-uno-dei-protagonisti-dei-film-piu-iconici-della-saga/amp/
BLOG E NEWS

Lutto terribile nel mondo di Harry Potter: è morto uno dei protagonisti dei film più iconici della saga

Purtroppo un altro terribile lutto ha colpito improvvisamente il cast di Harry Potter. E’ venuto a mancare uno dei protagonisti dei primi film.

La saga cinematografica di Harry Potter comincia ad avere sulle spalle i suoi anni. Ormai è quasi passato un quarto di secolo da quando il primo film è uscito nelle sale. Purtroppo, negli ultimi tempi, abbiamo dovuto dire addio a diversi attori che ci avevano catturato sullo schermo. Pensiamo ad esempio ad Alan Rickman, Robbie Coltrane, Michael Gambon e la recente scomparsa di Maggie Smith.

Harry Potter – Potterandmore.com

Elencarli tutti sarebbe davvero impossibile. Purtroppo, infatti, negli ultimi anni abbiamo perso davvero una moltitudine di protagonisti della saga. Di recente però ne è venuto a mancare un altro, che magari ha fatto meno rumore di quelli sopracitati, ma che ha lasciato ugualmente un segno indelebile all’interno dei film.

Chi era Roger Pratt: la sua mano dietro alcuni film di Harry Potter

A venire a mancare, infatti, è stato Roger Pratt. Ai meno esperti di cinema sarà poco familiare questo nome, ma stiamo parlando di uno dei più grandi direttori della fotografia della sua generazione. Nato a Leicester il 27 febbraio 1947, ha raggiunto il successo curando la fotografia di Batman di Tim Burton, del 1989. Si è occupato poi de La leggenda del re pescatore. Ha poi curato Frankenstein di Mary Shelley, L’esercito delle 12 scimmie, La carica dei 102 – Un nuovo colpo di coda e tanti altri.

Tra questi però figurano anche ben due film di Harry Potter. Il secondo: La Camera dei segreti e il quarto: Il Calice di fuoco, rispettivamente diretti da Chris Columbus e Mike Newell. La sua fotografia nei lavori per la saga del maghetto si sono contraddistinti per i colori brillanti e i toni molto scuri che hanno aiutato a dare alle due pellicole quella giusta oscurità di cui aveva bisogno per mostrare, in forme diverse, Lord Voldemort.

Pratt, che nel 2000 ha anche ricevuto una nomination all’Oscar per la miglior fotografia per Fine di una storia, secondo quanto riportato da newsmondo.it, era affetto da Alzheimer precoce che lo ha messo in condizioni di dire addio al cinema. La British Society of Cinematographers ha annunciato attraverso un comunicato la terribile scomparsa di Pratt qualche giorno fa con l’anno di morte riferito al 2024 senza una data.

Antonio Russo

Recent Posts

Harry Potter, il cambiamento che darà fastidio a qualcuno: è già stato avviato

Harry Potter sta cambiando pelle. Scopriamo le novità in vista che attendono l'intera saga. Un…

3 giorni ago

Harry Potter, il videogioco che tutti hanno dimenticato: oggi è uscito una sorta di remake

Esiste un gioco di Harry Potter che in molti hanno dimenticato e che in un…

5 giorni ago

Harry Potter e l’Ordine della Fenice, il non spiegato che lascia interdetti: c’è una scena che in pochi hanno capito

Harry Potter nel 5° film vive una scena il cui significato è stato capito veramente…

6 giorni ago

Harry Potter, scelto un altro attore per la serie TV: sarà uno dei protagonisti

In Harry Potter la serie pare sia stato scelto un nuovo attore che impersonerà proprio…

1 settimana ago

Harry Potter e il Calice di Fuoco: c’è un dettaglio nel finale che nessuno ha notato (VIDEO)

In Harry Potter e il calice di fuoco c'è un particolare che in tanti non…

1 settimana ago

Festival di Sanremo, quanto costa un biglietto per essere presente all’Ariston

Il Festival di Sanremo ha ormai preso il via. Cerchiamo di capire come partecipare alla…

1 settimana ago