Negli USA i film vengono classificati dalla Motion Picture Association of America (MPAA) attraverso la Classification and Rating Administration (CARA). Il sistema è stato istituito nel 1968 ed è volontario. I film privi di certificazione sono classificati “Not Rated”.
Negli USA i film vengono classificati dalla Motion Picture Association of America (MPAA) attraverso la Classification and Rating Administration (CARA). Il sistema è stato istituito nel 1968 ed è volontario. I film privi di certificazione sono classificati “Not Rated”.
Animali Fantastici: I segreti di Silente ha ottenuto la classificazione”PG-13″ per sequenze di azione e violenza fantasy il che implica che la visione è sconsigliata ai minori di 13 anni senza la presenza di un adulto.
In Italia la classificazione dei film distribuiti in sala è regolamentata dalla Legge 220 del 14 novembre 2016 e dal Decreto legislativo 203 del 7 dicembre 2017, entrati in vigore nel novembre 2021. I distributori sono tenuti a classificare i film secondo l’età degli spettatori. La decisione è poi valutata dalla Commissione per la classificazione delle opere cinematografiche del Ministero della cultura, composta da 49 membri scelti tra professionisti del settore, educatori ed esperti di pedagogia, giuristi e rappresentanti di associazioni di tutela degli animali. La Commissione non può impedire l’uscita in sala di un film né imporre tagli. I film sono classificati in quattro categorie:
I film vietati ai minori di 18 anni, a eccezione di quelli pornografici, possono essere trasmessi in TV solo se derubricati, ossia privati di alcune parti e quindi accorciati in durata. I film vietati ai minori di 14 anni possono essere trasmessi in forma integrale a qualsiasi ora, segnalando il divieto prima dell’inizio della messa in onda. Per un film che non viene distribuito al cinema, ma esce direttamente in televisione, home video o streaming, il distributore può applicare un proprio consiglio di visione senza l’obbligo di approvazione da parte della Commissione.
Prima del novembre 2021, l’uscita in sala era condizionata dal rilascio del visto censura da parte di una Commissione per la Revisione Cinematografica, che poteva imporre il divieto ai minori di 18 o 14 anni, chiedere il taglio di inquadrature o scene intere, e negare il rilascio. Non esistendo regole fisse per la valutazione dei film, i divieti erano a totale discrezione dei componenti della Commissione.
Harry Potter sta cambiando pelle. Scopriamo le novità in vista che attendono l'intera saga. Un…
Esiste un gioco di Harry Potter che in molti hanno dimenticato e che in un…
Harry Potter nel 5° film vive una scena il cui significato è stato capito veramente…
In Harry Potter la serie pare sia stato scelto un nuovo attore che impersonerà proprio…
In Harry Potter e il calice di fuoco c'è un particolare che in tanti non…
Il Festival di Sanremo ha ormai preso il via. Cerchiamo di capire come partecipare alla…