Harry+Potter%2C+il+cambio+d%26%238217%3Battore+che+nessuno+ha+notato+ne+I+doni+della+morte%3A+resterete+sconvolti
potterandmorecom
/blog-e-news/news-italia/2400-harry-potter-il-cambio-d-attore-che-nessuno-ha-notato-ne-i-doni-della-morte-resterete-sconvolti/amp/
Categories: NEWS ITALIA

Harry Potter, il cambio d’attore che nessuno ha notato ne I doni della morte: resterete sconvolti

Il cambio di ‘attore’ che nessuno aveva notato in “Harry Potter e i doni della morte”. Lo sapevate?

Sono moltissimi i dettagli dei film di Harry Potter che possono sfuggire anche ai fan più attenti. Uno di questi è il cambio del doppiatore italiano di Sirius Black nell’ultimo film della saga, “Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2”. Se siete tra coloro che non hanno notato questa variazione, non siete soli, e la scoperta potrebbe lasciarvi di stucco.

Nel terzo film della serie, “Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban,” fino al quinto, “Harry Potter e l’Ordine della Fenice,” la voce italiana del carismatico e tormentato padrino di Harry era quella inconfondibile di Massimo Venturiello. Venturiello, con la sua interpretazione profonda e carica di emozioni, ha saputo dare vita al personaggio di Sirius Black, rendendo giustizia al complesso mix di dolore, rabbia e affetto che caratterizza uno dei personaggi più amati dell’universo creato da J.K. Rowling.

 

Harry Potter e i doni della morte: il cambio di ‘attore’ che nessuno ha notato

Tuttavia, in “Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2,” avviene un cambio di doppiatore che passa quasi inosservato. A prestare la voce a Sirius in questo capitolo conclusivo della saga è Pasquale Anselmo, un altro straordinario doppiatore italiano. Anselmo, con la sua esperienza e il suo talento, riesce a mantenere l’intensità emotiva del personaggio, assicurando che il passaggio di testimone avvenga senza traumi per gli spettatori. La sua voce si amalgama perfettamente con il personaggio, tanto che molti fan non si sono accorti del cambiamento, sebbene possa essere percepito da un orecchio più attento.

Il lavoro di un doppiatore è spesso invisibile ma fondamentale per la riuscita di un film, soprattutto quando si tratta di opere che hanno un impatto così profondo sul pubblico. Il passaggio da Venturiello ad Anselmo è un esempio di come la professionalità e la competenza dei doppiatori italiani possano garantire una continuità emotiva e narrativa, anche quando avvengono cambiamenti dietro le quinte.

Redazione

Recent Posts

Harry Potter, il cambiamento che darà fastidio a qualcuno: è già stato avviato

Harry Potter sta cambiando pelle. Scopriamo le novità in vista che attendono l'intera saga. Un…

3 giorni ago

Harry Potter, il videogioco che tutti hanno dimenticato: oggi è uscito una sorta di remake

Esiste un gioco di Harry Potter che in molti hanno dimenticato e che in un…

5 giorni ago

Harry Potter e l’Ordine della Fenice, il non spiegato che lascia interdetti: c’è una scena che in pochi hanno capito

Harry Potter nel 5° film vive una scena il cui significato è stato capito veramente…

6 giorni ago

Harry Potter, scelto un altro attore per la serie TV: sarà uno dei protagonisti

In Harry Potter la serie pare sia stato scelto un nuovo attore che impersonerà proprio…

1 settimana ago

Harry Potter e il Calice di Fuoco: c’è un dettaglio nel finale che nessuno ha notato (VIDEO)

In Harry Potter e il calice di fuoco c'è un particolare che in tanti non…

1 settimana ago

Festival di Sanremo, quanto costa un biglietto per essere presente all’Ariston

Il Festival di Sanremo ha ormai preso il via. Cerchiamo di capire come partecipare alla…

1 settimana ago