Tot%C3%B2+Schillaci%2C+la+morte+a+soli+59+anni%3A+che+malattia+aveva%2C+la+lunga+battaglia
potterandmorecom
/blog-e-news/news-italia/2735-toto-schillaci-la-morte-a-soli-59-anni-che-malattia-aveva-la-lunga-battaglia/amp/
NEWS ITALIA

Totò Schillaci, la morte a soli 59 anni: che malattia aveva, la lunga battaglia

Si è spento a soli 59 anni Totò Schillaci, ex calciatore di Juventus e Nazionale che è diventato eroe degli azzurri a Italia ’90.

L’Italia intera nei giorni scorsi si è stretta attorno a lui e ai suoi familiari nella speranza che potesse avvenire il miracolo, ma già ieri si era capito che il destino del campione siciliano era ormai segnato e che mancava solo l’ufficialità della tragica notizia. Si è spento poco fa Totò Schillaci dopo un lungo ricovero, necessario a causa del riacutizzarsi della malattia contro cui stava lottando da tempo.

L’eroe di Italia ’90 Totò Schillaci non ce l’ha fatta – Ansa Foto – potterandmore.com

La storia di questo grandissimo sportivo è stata nei suoi anni di carriera agonistica una vera e propria favola, una di quelle che riconcilia di appassionati di calcio con questo meraviglioso sport. Nato l’1 dicembre del 1964 a Palermo, Totò cresce calcisticamente nell’AMAT Palermo e ancora minorenne viene notato dagli osservatori del Palermo Calcio.

Tuttavia quella trattativa non si concretizzò mai e ad ingaggiarlo nel 1982 è stato il Messina che in quel periodo militava in Serie C2. Proprio nel Messina riesce a mettere in mostra le sue doti di realizzatore, grazie ai consigli di Scoglio prima e di Zeman poi. Proprio grazie al tecnico boemo esplode nel campionato di Serie B 1988-1989, stagione in cui segna 23 reti e trascina i giallorossi ai vertici della serie cadetta.

Neppure lui poteva immaginare che quella stagione gli avrebbe cambiato la vita: l’anno successivo viene ingaggiato dalla Juventus, segna 15 reti in 30 partite e conquista la maglia della Nazionale, giusto in tempo per i mondiali che si sarebbero tenuti proprio nel nostro Paese quell’anno.

Il resto è storia: parte da riserva, ma conquista il posto da titolare segnando la rete della vittoria contro l’Austria da subentrato e non si ferma più. In quell’edizione del mondiale Schillaci metterà a segno 6 reti, diventando capocannoniere del torneo e trascinando gli azzurri ad un passo dalla finale.

Il resto della carriera, la vita dopo il calcio e la malattia

Nell’estate del 1990 tutti si erano convinti che era nata una stella di prima grandezza e che il nostro calcio aveva trovato l’erede di Pablito Rossi. Totò era diventato un eroe nazionale, celebrato e osannato da tutti al pari di Roberto Baggio, ma gli anni successivi a quel mondiale non sono stati all’altezza di quelle enormi aspettative.

L’eroe di Italia ’90 si è spento a 59 anni dopo una lunga lotta contro il cancro – Ansa Foto – potterandmore.com

Sia nella Juve che nell’Inter non riesce a brillare e nel 1994 decide di trasferirsi in Giappone. Nel Paese del Sol Levante giocherà tre stagioni e mezza, risultando devastante solo nelle prime due. Per assurdo riuscirà a ottenere il titolo di campione del Giappone con lo Jubilo Iwata solo nel 1997, l’anno in cui ha giocato e segnato meno (1 gol in 3 presenze).

Il campionato vinto da comprimario in Giappone sarà anche l’ultimo passo della sua carriera calcistica, conclusa precocemente a soli 33 anni. Dopo il ritiro accetta di buon grado di presenziare in televisione, sia in qualità di ospite a programmi sportivi (in particolare a Quelli che il calcio) che di protagonista in reality come L’Isola dei Famosi e Pechino Express.  Per lui anche una piccola parte da attore in una puntata della quinta stagione di Squadra Antimafia – Palermo oggi.

Purtroppo i suoi ultimi anni di vita sono stati contrassegnati dalla lotta contro un tumore al colon per il quale era stato curato e operato due volte alla Maddalena. Il terribile male nei giorni scorsi si è ripresentato in forma acuta, rendendo necessario il ricovero in ospedale. Per un momento sembrava che l’ex calciatore stesse migliorando, ma d’improvviso il suo quadro clinico è precipitato e questa mattina alle 9.55 è deceduto.

Fabio

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Harry Potter, il cambiamento che darà fastidio a qualcuno: è già stato avviato

Harry Potter sta cambiando pelle. Scopriamo le novità in vista che attendono l'intera saga. Un…

4 giorni ago

Harry Potter, il videogioco che tutti hanno dimenticato: oggi è uscito una sorta di remake

Esiste un gioco di Harry Potter che in molti hanno dimenticato e che in un…

6 giorni ago

Harry Potter e l’Ordine della Fenice, il non spiegato che lascia interdetti: c’è una scena che in pochi hanno capito

Harry Potter nel 5° film vive una scena il cui significato è stato capito veramente…

7 giorni ago

Harry Potter, scelto un altro attore per la serie TV: sarà uno dei protagonisti

In Harry Potter la serie pare sia stato scelto un nuovo attore che impersonerà proprio…

1 settimana ago

Harry Potter e il Calice di Fuoco: c’è un dettaglio nel finale che nessuno ha notato (VIDEO)

In Harry Potter e il calice di fuoco c'è un particolare che in tanti non…

1 settimana ago

Festival di Sanremo, quanto costa un biglietto per essere presente all’Ariston

Il Festival di Sanremo ha ormai preso il via. Cerchiamo di capire come partecipare alla…

1 settimana ago