Harry+Potter%3A+Re+Carlo+III+finisce+anche+sulle+monete+celebrative+di+Harry+Potter
potterandmorecom
/blog-e-news/news-mondo/2121-harry-potter-re-carlo-iii-finisce-anche-sulle-monete-celebrative-di-harry-potter/amp/
Categories: NEWS MONDO

Harry Potter: Re Carlo III finisce anche sulle monete celebrative di Harry Potter

Per la prima volta l’effige di re Carlo III finisce anche sulle monete celebrative di Harry Potter.

 

La Royal Mint, la Zecca di Stato britannica, ha presentato i nuovi 50 pence raffiguranti da un lato il sovrano e dall’altro Albus Silente, il celebre mago di Hogwarts nella saga creata dalla scrittrice J.K. Rowling. La moneta è la terza di una collezione che celebra il 25esimo anniversario della pubblicazione di “Harry Potter e la pietra filosofale”, primo romanzo della fortunata serie.

VEDI: “Nel Regno Unito in uscita le monete coniate dalla Royal Mint

Le due emissioni precedenti – con Hogwarts e lo stesso Harry Potter – recavano un ritratto della regina Elisabetta II, scomparsa l’8 settembre scorso. Tutte e tre le raffigurazioni sulle monete sono opera dell’artista Jim Kay, che ha creato la prima edizione completamente illustrata di “Harry Potter e la pietra filosofale”

L’emissione arriva proprio durante gli antimonarchici che sono apparsi (di nuovo) con cartelli e slogan durante una visita di re Carlo in una chiesa di Milton Keynes, nei pressi di Londra, per un incontro con i rappresentanti di varie religioni., che però li ha ignorati. E mentre numerosi paesi del Commonwealth si apprestano a togliere il suo volto dalle loro banconote, il sovrano può “consolarsi” con una moneta commemorativa che lo vede accanto al mitico Albus Silente.

Oltre ad essere un pezzo unico per i collezionisti di numismatica e per gli appassionati di Harry Potter, la moneta che raffigura re Carlo celebra i 25 anni di un capolavoro della letteratura moderna. Le icone, infatti, presentano il lavoro dell’artista Jim Kay, lo stesso che ha creato la prima edizione completamente illustrata di Harry Potter e la pietra filosofale. La Royal Mint ha affermato che questi pezzi hanno avuto risonanza a livello internazionale. Sinora, infatti, i fan di Harry Potter sparsi in ben 86 Paesi hanno acquistato almeno una moneta della gamma. Per la realizzazione dei pezzi da collezione hanno scelto la classica monetina da 50p. Ma il costo parte da 11 sterline per arrivare a 20 per una versione a colori. I fan sfegatati, inoltre, possono spendere anche 5.215 sterline per una moneta d’oro del valore di 200.

 

 

 

 

 

 

Redazione

Recent Posts

Harry Potter, il cambiamento che darà fastidio a qualcuno: è già stato avviato

Harry Potter sta cambiando pelle. Scopriamo le novità in vista che attendono l'intera saga. Un…

5 giorni ago

Harry Potter, il videogioco che tutti hanno dimenticato: oggi è uscito una sorta di remake

Esiste un gioco di Harry Potter che in molti hanno dimenticato e che in un…

1 settimana ago

Harry Potter e l’Ordine della Fenice, il non spiegato che lascia interdetti: c’è una scena che in pochi hanno capito

Harry Potter nel 5° film vive una scena il cui significato è stato capito veramente…

1 settimana ago

Harry Potter, scelto un altro attore per la serie TV: sarà uno dei protagonisti

In Harry Potter la serie pare sia stato scelto un nuovo attore che impersonerà proprio…

1 settimana ago

Harry Potter e il Calice di Fuoco: c’è un dettaglio nel finale che nessuno ha notato (VIDEO)

In Harry Potter e il calice di fuoco c'è un particolare che in tanti non…

1 settimana ago

Festival di Sanremo, quanto costa un biglietto per essere presente all’Ariston

Il Festival di Sanremo ha ormai preso il via. Cerchiamo di capire come partecipare alla…

2 settimane ago