Il+Signore+degli+Anelli%2C+l%26%238217%3Baeroporto+ispirato+alla+saga%3A+ha+diverse+particolarit%C3%A0+%28VIDEO%29
potterandmorecom
/libri-film/3229-il-signore-degli-anelli-laeroporto-ispirato-alla-saga-ha-diverse-particolarita-video/amp/
LIBRI-FILM

Il Signore degli Anelli, l’aeroporto ispirato alla saga: ha diverse particolarità (VIDEO)

Il Signore degli Anelli ha un intero aeroporto dedicato. Molti non lo sanno, ma in questo terminal hanno fatto degli omaggi assurdi per la saga.

Il Signore degli Anelli in questi anni ha catturato l’attenzione del grande pubblico grazie alla trasposizione cinematografica. La trilogia di Peter Jackson non solo ha fatto centro per la critica, ma anche e soprattutto con il pubblico riempiendo le sale cinematografiche di tutto il mondo. Questo successo ha fatto si che venissero creati poi anche altri prodotti collaterali alla saga come ad esempio la trilogia Lo Hobbit, sicuramente meno fortunata dell’altra.

Il Signore degli Anelli (ANSA) – Potterandmore.com

In ogni caso, grazie al Signore degli Anelli c’è un’intera nazione che è balzata agli onori della cronaca per i fan e stiamo parlando della Nuova Zelanda. Come i fan più accaniti sanno, infatti, Jackson decise all’epoca di ambientare tutta la sua opera cinematografica in territorio neozelandese perché questi si sposava alla perfezione con i racconti di Tolkien.

Il Signore degli Anelli: perché questo aeroporto è così speciale

Il legame tra neozelandesi e Il Signore degli Anelli è diventato così profondo oggi che esiste un aeroporto che a tutti gli effetti celebra la saga. L’aeroporto di Wellington, infatti, a partire dal 2003 ha installato diverse sculture dei personaggi della saga all’interno del Terminal. In particolare si possono trovare gigantesche statue di Gollum e di Gandalf.

Gandalf (ANSA) – Potterandmore.com

Sicuramente un bel modo per salutare i tanti fan del Signore degli Anelli che visitano quelle terre. L’aeroporto si trova a circa 6 ore di macchina dalla città di Matamata.

Per chi non lo sapesse questa piccola cittadina ha ospitato la maggior parte dei set della saga e in particolare lì è stata ambientata Hobbiville, la contea degli Hobbit che vediamo nei film. All’epoca Peter Jackson fece costruire praticamente da zero tutto il set che oggi è ancora lì ed è completamente visitabile. Un’occasione da non perdere per tutti i fan.

Antonio Russo

Recent Posts

Harry Potter, il cambiamento che darà fastidio a qualcuno: è già stato avviato

Harry Potter sta cambiando pelle. Scopriamo le novità in vista che attendono l'intera saga. Un…

5 giorni ago

Harry Potter, il videogioco che tutti hanno dimenticato: oggi è uscito una sorta di remake

Esiste un gioco di Harry Potter che in molti hanno dimenticato e che in un…

7 giorni ago

Harry Potter e l’Ordine della Fenice, il non spiegato che lascia interdetti: c’è una scena che in pochi hanno capito

Harry Potter nel 5° film vive una scena il cui significato è stato capito veramente…

1 settimana ago

Harry Potter, scelto un altro attore per la serie TV: sarà uno dei protagonisti

In Harry Potter la serie pare sia stato scelto un nuovo attore che impersonerà proprio…

1 settimana ago

Harry Potter e il Calice di Fuoco: c’è un dettaglio nel finale che nessuno ha notato (VIDEO)

In Harry Potter e il calice di fuoco c'è un particolare che in tanti non…

1 settimana ago

Festival di Sanremo, quanto costa un biglietto per essere presente all’Ariston

Il Festival di Sanremo ha ormai preso il via. Cerchiamo di capire come partecipare alla…

2 settimane ago