Qual+%C3%A8+la+morale+del+Signore+degli+Anelli%3F+Ecco+il+messaggio+della+saga
potterandmorecom
/libri-film/4164-qual-e-la-morale-del-signore-degli-anelli-ecco-il-messaggio-della-saga/amp/
LIBRI-FILM

Qual è la morale del Signore degli Anelli? Ecco il messaggio della saga

La mitica saga de Il Signore degli Anelli nasconde un significato molto profondo. Ecco qual è l’insegnamento di J.R.R. Tolkien.

L’epica fantasy è un punto di riferimento per molti, sia giovani che adulti, e l’opera più famosa in questo universo è senza dubbio Il Signore degli Anelli, scritto dal grande J.R.R. Tolkien, da cui è stata tratta una ben nota serie di film. Il libro è ambientato in un’epoca immaginaria, alla fine della Terza Era della Terra di Mezzo, ed è stato scritto in un periodo che è compreso tra il 1937 ed il 1949, per poi essere pubblicato in tre volumi tra il 1954 ed il 1955.

Il Signore degli Anelli emerge la verità (ANSA) – Potterandmore.com

Il successo de Il Signore degli Anelli è stato enorme, tanto nella sua versione letteraria quanto in quella cinematografica, venendo tradotto in ben 38 lingue. Nelle prossime righe, vi sveleremo qual è il grande messaggio che quest’opera ci vuole insegnare, una morale che racconta molto di noi stessi e dei tempi che cambiano.

Il Signore degli Anelli, ecco la morale

Tutte le grandi opere portano con loro quella che potremmo definire una morale, un insegnamento, qualcosa che ci possa lasciare dentro un particolare. Ebbene, anche Il Signore degli Anelli ha una morale, che riguarda principalmente il progresso e ciò che esso non deve essere. La modernità è un’epoca in cui vige il dominio della materia, come sottolineato dall’analisi svolta sul sito web “Barbadillo.it“, ed anche la concezione del potere che deriva da essa si è deteriorata, assumendo delle accezioni negative.

Il Signore degli Anelli messaggio tutto da comprendere (ANSA) – Potterandmore.com

In sostanza, ciò significa che il progresso non deve distruggere ciò che è intorno a noi, che ci ha preceduto e che ha reso possibile tutto ciò che è presente nel mondo, perché non si può chiamare progresso ciò che distrugge e che crea ingiustizie e disuguaglianze. Ebbene, ne il Signore degli Anelli, a questo triste scenario pone rimedio il ritorno del re, che riporta la pace nella famosa Terra di Mezzo, dopo il percorso di Aragorn. Da quest’opera, fidatevi, c’è davvero molto da imparare.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Harry Potter, il cambiamento che darà fastidio a qualcuno: è già stato avviato

Harry Potter sta cambiando pelle. Scopriamo le novità in vista che attendono l'intera saga. Un…

5 giorni ago

Harry Potter, il videogioco che tutti hanno dimenticato: oggi è uscito una sorta di remake

Esiste un gioco di Harry Potter che in molti hanno dimenticato e che in un…

1 settimana ago

Harry Potter e l’Ordine della Fenice, il non spiegato che lascia interdetti: c’è una scena che in pochi hanno capito

Harry Potter nel 5° film vive una scena il cui significato è stato capito veramente…

1 settimana ago

Harry Potter, scelto un altro attore per la serie TV: sarà uno dei protagonisti

In Harry Potter la serie pare sia stato scelto un nuovo attore che impersonerà proprio…

1 settimana ago

Harry Potter e il Calice di Fuoco: c’è un dettaglio nel finale che nessuno ha notato (VIDEO)

In Harry Potter e il calice di fuoco c'è un particolare che in tanti non…

1 settimana ago

Festival di Sanremo, quanto costa un biglietto per essere presente all’Ariston

Il Festival di Sanremo ha ormai preso il via. Cerchiamo di capire come partecipare alla…

2 settimane ago