Harry+Potter%2C+qual+%C3%A8+la+copertina+pi%C3%B9+bella+di+sempre%3F+Alcune+sono+davvero+iconiche
potterandmorecom
/libri-film/6320-harry-potter-qual-e-la-copertina-piu-bella-di-sempre-alcune-sono-davvero-iconiche/amp/
LIBRI-FILM

Harry Potter, qual è la copertina più bella di sempre? Alcune sono davvero iconiche

Harry Potter ha catturato milioni di lettori, ma in pochi conoscono le copertina più belle in assoluto della saga.

Quanto nel 1997 uscì Harry Potter e la pietra filosofale in Inghilterra si optò per una copertina molto fiabesca per attirare i bambini visto che quel libro nello specifico veniva visto per quel determinato pubblico. Thomas Taylor si occupò nello specifico di quella cover che fu molto gradita dai fan. Questa rappresentava Harry davanti all’Hogwarts Express, mentre nel retro copertina c’era un “mago” che per anni ha destato la curiosità dei fan.

Harry Potter (ANSA) – Potterandmore.com

Lo stesso Taylor attraverso il suo blog ha ammesso che quella raffigurazione in particolare era un mago qualunque che aveva le fattezze di suo padre. Nelle versioni più recenti del libro però quel misterioso stregone è stato sostituito da Silente. Il disegno originale della prima copertina di Harry Potter è stato venduto nel 2001 per 85mila sterline circa, la stessa opera nel 2024, ad un’asta di Sotheby’s ha invece raggiunto l’esorbitante cifra di 1,52 milioni di sterline.

La Rowling ama questa copertina di Harry Potter

Il libro naturalmente ha avuto copertine diverse nei vari Paesi. In Italia ad esempio la prima copertina fu commissionata a Serena Riglietti, che non avendo molte informazioni sul libro che uscì in Italia nel 1998, fece un Harry intendo a giocare a scacchi mentre indossava un cappello con la testa da topo e con accanto un topo gigante. Seppur bizzarra e strana quella cover ha avuto un notevole successo, al punto che la stessa Rowling una volta ha affermato di amare quella copertina.

Inoltre visto che non aveva tantissime informazioni, la prima copertina della Riglietti presentava un Harry senza occhiali, il nome della Rowling era scritto per intero e la scritta Harry Potter non era accompagnata dal consueto font. Proprio questi segni distintivi e il fatto che di questa ne furono stampate solo 20.000, rendono questo libro uno dei più rari e costosi di sempre. Secondo molti però e anche secondo noi la più bella in assoluto è quella Thailandese che è una vera e propria opera d’arte ricca di particolari. L’edizione in questione ha così tanto folgorato tutti che la Salani ha deciso di usarne le cover per una ristampa recente della saga.

Antonio Russo

Recent Posts

Harry Potter, il cambiamento che darà fastidio a qualcuno: è già stato avviato

Harry Potter sta cambiando pelle. Scopriamo le novità in vista che attendono l'intera saga. Un…

4 giorni ago

Harry Potter, il videogioco che tutti hanno dimenticato: oggi è uscito una sorta di remake

Esiste un gioco di Harry Potter che in molti hanno dimenticato e che in un…

6 giorni ago

Harry Potter e l’Ordine della Fenice, il non spiegato che lascia interdetti: c’è una scena che in pochi hanno capito

Harry Potter nel 5° film vive una scena il cui significato è stato capito veramente…

7 giorni ago

Harry Potter, scelto un altro attore per la serie TV: sarà uno dei protagonisti

In Harry Potter la serie pare sia stato scelto un nuovo attore che impersonerà proprio…

1 settimana ago

Harry Potter e il Calice di Fuoco: c’è un dettaglio nel finale che nessuno ha notato (VIDEO)

In Harry Potter e il calice di fuoco c'è un particolare che in tanti non…

1 settimana ago

Festival di Sanremo, quanto costa un biglietto per essere presente all’Ariston

Il Festival di Sanremo ha ormai preso il via. Cerchiamo di capire come partecipare alla…

1 settimana ago