Ad inizio 2021, Salani, rinnova la grafica delle illustrazioni affidandole al famoso designer italiano Michele de Lucchi e all’artista digitale Andreas Rocha.
Ad inizio 2021, Salani, rinnova la grafica delle illustrazioni affidandole al famoso designer italiano Michele de Lucchi e all’artista digitale Andreas Rocha. Editi dal 21 gennaio 2021 i volumi sono con sovvraccoperta morbida removibile e copertina interna rigida cartonata.
Il libri sono scritti con la nuova traduzione.
“Salani ha individuato il visionario Michele De Lucchi: c’è qualcosa di “potteriano” nel personaggio, nello studio che dirige, è perfettamente nello spirito di Harry Potter, basta guardare il suo sito.” – Mariagrazia Mazzitelli, comunicato stampa di Salani.
Tra le numerose copertine nel mondo di Harry Potter, ne mancava una ideata da un artista che ci rappresentasse nel mondo. Mariagrazia Mazzitelli – direttore editoriale della Casa Editrice Salani – si riferisce infatti al progetto come “un’eccellenza del Made in Italy“.
“Perché la saga di Harry Potter altro non è che un’architettura esemplare di parole dove tutto si tiene.” – Mariagrazia Mazzitelli, comunicato stampa di Salani
“La fantasia alimenta la fantasia, le visioni alimentano le visioni. Tutta la nostra immaginazione è un processo di trasformazione, un divenire che si nutre di altre visioni consone e non per forza coerenti.” – Michele De Lucchi, comunicato stampa di Salani.
Il 25 Febbraio 2021 viene messo in commercio l’edizione cofanetto contenente i libri della nuova edizione.
Harry Potter sta cambiando pelle. Scopriamo le novità in vista che attendono l'intera saga. Un…
Esiste un gioco di Harry Potter che in molti hanno dimenticato e che in un…
Harry Potter nel 5° film vive una scena il cui significato è stato capito veramente…
In Harry Potter la serie pare sia stato scelto un nuovo attore che impersonerà proprio…
In Harry Potter e il calice di fuoco c'è un particolare che in tanti non…
Il Festival di Sanremo ha ormai preso il via. Cerchiamo di capire come partecipare alla…