Mille Erbe e Funghi Magici è un libro/manuale scritto da Phyllida Spore, famosa Erbologa e Preside di Hogwarts. Il volume è utilizzato dagli studenti di Hogwarts per le lezioni di Erbologia e Pozioni.
“Una completa AZ botanica di erbe e funghi magici per una facile identificazione e applicazione delle piante “— in quarta di copertina
Durante gli anni ’80, Ninfadora Tonks ha dovuto studiare questo libro per superare un test speciale della Professoressa Pomona Sprout per uscire dalla punizione che ha guadagnato rubando un Tentacula Velenoso lanciandolo per errore sul Professor Severus Snape.
Da Pottermore:
All’interno del libro sono presenti i nomi e le caratteristiche di erbe e funghi presenti nel mondo magico:
“Il Dittamo è una potente erba dalle proprietà curative e rigeneratrici che può essere consumata fresca per curare ferite superficiali.
Il Muco di vermicoli è una comune pozione addensante.
L’Aconito è chiamato anche napello o luparia.
Il Moly è una potente pianta magica che può essere ingerita per neutralizzare gli incantesimi. Presenta un lungo stelo nero e fiori bianchi.
Il pianto della Mandragola è fatale a chiunque lo ascolti.
Il Wiggentree è un tipo di sorbo che protegge chiunque tocchi il suo tronco dall’attacco delle creature oscure.
Non mangiate mai le foglie di Alioto (conosciuto anche come Hyena tree). Queste foglie provocano un’isteria incontrollabile.”
Alcune delle piante trattate nel libro sono:
Curiosità:
Harry Potter sta cambiando pelle. Scopriamo le novità in vista che attendono l'intera saga. Un…
Esiste un gioco di Harry Potter che in molti hanno dimenticato e che in un…
Harry Potter nel 5° film vive una scena il cui significato è stato capito veramente…
In Harry Potter la serie pare sia stato scelto un nuovo attore che impersonerà proprio…
In Harry Potter e il calice di fuoco c'è un particolare che in tanti non…
Il Festival di Sanremo ha ormai preso il via. Cerchiamo di capire come partecipare alla…