Ami+il+Grinch%3F+Allora+non+puoi+perderti+questi+5+film+di+Natale
potterandmorecom
/televisione/6027-ami-il-grinch-allora-non-puoi-perderti-questi-5-film-di-natale/amp/
Categories: Spettacolo

Ami il Grinch? Allora non puoi perderti questi 5 film di Natale

Il Grinch, è uno dei film cult del Natale: ma cosa guardate dopo? Queste sono le cinque pellicole da non perdere sotto le feste.

Magia, umorismo e clima natalizio sono gli ingredienti principali del Grinch. Almeno a una prima occhiata. La verità è che la storia del Grinch è un commovente percorso emotivo, che vede questo essere apparentemente cattivo e brubero, attraversare un viaggio interiore che, grazie alla magia dell’amore, lo porta a redimersi.

Ami il Grinch? Allora non puoi perderti questi 5 film di Natale (Potterandmore.com) Ansa Foto

Dopo una difficile infanzia, il Grinch si è infatti allontanato dalla società e ha iniziato a vivere sulle montagne in cima al Monte Crumpit, sopra la città di Chinonsò. Con lui solo il suo fedele cane Max. Per via del suo passato difficile il Grinch odia il Natale, al punto da volerlo rovinare agli abitanti di Chinonsò, portando via tutti i regali e gli addobbi.

Ma quando vede questi festeggiare il Natale anche senza niente, il suo cuore cresce di tre taglie taglie, e il Grinch comprende il vero significato del Natale. Si rende conto che non sono i regali o gli addobbi a rendere speciale questa festa, ma l’amore e l’unità tra le persone. Pentito, restituisce tutto ciò che aveva rubato e decide di unirsi agli abitanti di Chinonsò per celebrare insieme. Per la prima volta, il Grinch sperimenta il calore della comunità e scopre la gioia della condivisione e del perdono, trasformando la sua vita e il suo cuore.

5 film di Natale da vedere dopo il Grinch

A Natale si è tutti più buoni. Questa frase viene ripetuta, come un mantra, ogni anno sotto il periodo delle feste. Come se bastasse una semplice felicità a rendere i cuori di tutti più puri e buoni. Molti film, come il Grinch, interrogano proprio questo concetto presentando dei personaggi burberi, cattivi, solitari che, proprio grazie alla magia del Natale, intraprendono un percorso di redenzione.

Rise of the Guardians (2012)

Rise of the Guardians troviamo come protagonista Pitch Black, l’Uomo Nero. Questo cerca in tutti i modi di distruggere la speranza dei bambini, ma i Guardiani lo sconfiggono mostrandogli il potere della luce e dell’unione. Pitch, come il Grinch, cerca di spegnere lo spirito festivo ma alla fine cambia grazie al potere della fede e della comunità.

The Santa Clause 3: The Escape Clause (2006)

In The Santa Clause 3 – forse il più bello della saga – troviamo Jack Frost che cerca in tutti i modi possibili e immaginabili di rovinare il Natale e rubare il ruolo di Babbo Natale. Alla fine, però, impara a rispettare la festa e trova una nuova strada per sé. Jack Frost, come il Grinch, è un antagonista mosso da invidia e amarezza, ma alla fine, grazie all’amore, riesce a redimersi.

The Nightmare Before Christmas (1993)

Nel capolavoro di Tim Burton, The Nightmare Before Christmas vediamo  Jack Skeletron, re di Halloween, troppo annoiato della sua festa e desideroso di un cambiamento penserà d di rubare il Natale. Dopo aver creato caos, capisce che il Natale è una celebrazione di gioia e amore che deve rispettare. Jack, come il Grinch, cerca di sabotare il Natale, ma finisce per comprenderne il vero significato.

Klaus (2019)

In Klaus troviamo Jesper, un postino egoista e viziato, per dargli una lezione suo padre decide di inviarlo una città ostile e fredda, dove conosce Klaus, un giocattolaio burbero. I due, attraverso i regali, trasformano la città, riportando gioia e amicizia tra gli abitanti. Klaus e il Grinch condividono l’isolamento iniziale, ma trovano la felicità aiutando gli altri e riscoprendo lo spirito del Natale.

A Christmas Carol (2009)

 A Chritmas Carlo è tratto dal romanzo di Charles Dickinson. Il protagonista, Ebenezer Scrooge, è un avaro che odia il Natale, ma tre spiriti lo guidano in un viaggio nel passato, presente e futuro, facendogli riscoprire l’importanza dell’amore e della generosità. Come il Grinch, Scrooge inizia odiando tutto ciò che riguarda il Natale e finisce per amarlo grazie a una profonda trasformazione interiore.

Emanuela Ceccarelli

Giornalista pubblicista per professione, backpacker per passione. Amo girare il mondo con un podcast crime in cuffia e qualche libro nello zaino.

Recent Posts

Harry Potter, il cambiamento che darà fastidio a qualcuno: è già stato avviato

Harry Potter sta cambiando pelle. Scopriamo le novità in vista che attendono l'intera saga. Un…

4 giorni ago

Harry Potter, il videogioco che tutti hanno dimenticato: oggi è uscito una sorta di remake

Esiste un gioco di Harry Potter che in molti hanno dimenticato e che in un…

6 giorni ago

Harry Potter e l’Ordine della Fenice, il non spiegato che lascia interdetti: c’è una scena che in pochi hanno capito

Harry Potter nel 5° film vive una scena il cui significato è stato capito veramente…

7 giorni ago

Harry Potter, scelto un altro attore per la serie TV: sarà uno dei protagonisti

In Harry Potter la serie pare sia stato scelto un nuovo attore che impersonerà proprio…

1 settimana ago

Harry Potter e il Calice di Fuoco: c’è un dettaglio nel finale che nessuno ha notato (VIDEO)

In Harry Potter e il calice di fuoco c'è un particolare che in tanti non…

1 settimana ago

Festival di Sanremo, quanto costa un biglietto per essere presente all’Ariston

Il Festival di Sanremo ha ormai preso il via. Cerchiamo di capire come partecipare alla…

1 settimana ago